Servizi Finanziari

Come il Percorso di Coaching Digitale della BERS ha aiutato a potenziare la loro leadership

5/5

Soddisfatti del loro coach

4.9/5

Feedback dei partecipanti

18

Aree di interesse considerate

La sfida

La Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo (BERS) è un’istituzione finanziaria internazionale fondata nel 1991. In qualità di banca multilaterale di investimento per lo sviluppo, utilizza gli investimenti come strumento per costruire economie di mercato. Fin dall’inizio, la BERS si è distinta per la capacità di reagire con rapidità e decisione a eventi straordinari, dal crollo dell’Unione Sovietica alle crisi finanziarie, dalla ‘primavera araba’ fino alla pandemia da coronavirus.

Prima del 2020 la banca nutriva molti dubbi sulla formazione digitale, e aveva difficoltà a convincere i propri dipendenti a utilizzare una nuova tecnologia di apprendimento. Con la pandemia globale tutto è cambiato. Le persone hanno dovuto imparare da un giorno all’altro a usare quasi esclusivamente strumenti di lavoro digitali. Questo cambiamento ha permesso alla banca di portare avanti la propria strategia digitale e, dato che non era possibile tenere corsi di formazione in presenza, il coaching digitale era un’ottima base per la formazione e la conoscenza.

La BERS si era posta la sfida di promuovere una leadership sostenibile nel proprio programma di formazione digitale. Voleva applicare la sostenibilità ai livelli dirigenziali della banca e sviluppare la capacità di continuare a svolgere le proprie attività in qualsiasi condizione e ambiente possibile. Il benessere dei dipendenti era un’altra area di interesse. La banca voleva mantenere il contatto con il personale indipendentemente dal luogo in cui lavorava e comprendere le difficoltà che stava affrontando. Era importante che i dirigenti fossero in contatto con i dipendenti, per avere la certezza che il personale riceveva le disposizioni della banca ed era in grado di continuare a lavorare agevolmente da casa nonostante la situazione attuale.

Il programma di coaching

La BERS ha avviato il programma di formazione con un obiettivo specifico: raggiungere una quota femminile del 50% nei piani di successione della banca. Il gruppo target era composto da donne di alto profilo ed elevate potenzialità, persone che stavano facendo un ottimo lavoro e quindi sarebbero dovute progredire all’interno dell’organizzazione.

Attualmente, la BERS collabora con CoachHub in due ambiti. Uno dei programmi è rivolto alle donne con elevate potenzialità per occupare posizioni future nel gruppo dirigenziale dell’azienda. Questo progetto fa parte del programma Minerva, che è stato lanciato all’inizio del 2021 e si svolge durante un anno accademico. Le partecipanti seguono corsi online di due ore ogni due settimane. Per la risoluzione dei comuni problemi quotidiani sono disponibili la posta elettronica e un’offerta di coaching limitata. I punti cardine della formazione sono l’acquisizione di competenze nella conduzione di colloqui, la fiducia in se stesse e le interazioni personali. Per cosa vorrebbero essere ricordate le partecipanti?

Il programma si concentra su aree in cui l’organizzazione ritiene che le donne non siano proattive quanto i loro colleghi maschi. L’obiettivo è quello di rafforzare la loro fiducia, in modo da poter sfruttare i propri talenti e punti di forza nelle situazioni dove avranno il maggior impatto.

CoachHub aiuta a focalizzarsi su queste aree di miglioramento personale, offrendo alle partecipanti il supporto necessario nel momento in cui ne hanno bisogno. Le dirigenti donne sono riuscite a lavorare su aree in cui hanno ancora difficoltà e a dare voce alle loro esigenze personali.

Il risultato

Nel corso di un incontro online, per esempio, una delle vicepresidenti ha condiviso alcuni messaggi molto efficaci, provocando un certo stupore tra le coachees. Uno di questi messaggi era che la chiave per il successo e per l’avanzamento di carriera non consiste semplicemente nel fare bene il proprio mestiere e lavorare sodo. Bensì nella capacità di dire ciò che pensano, di dimostrare il contributo che hanno dato all’azienda e di battersi per rivendicare le opportunità che desiderano ottenere.

Per alcune donne il coaching ha significato un vero e proprio cambio di mentalità. Una delle partecipanti si è candidata per un nuovo ruolo poco prima di Natale, ha avuto successo e ha ottenuto quel nuovo ruolo. In seguito ha dichiarato che questo successo è dovuto in larga misura a quello che ha imparato nel programma, altrimenti durante il colloquio non avrebbe parlato delle cose che aveva fatto e a cui aveva contribuito.

La BERS ha definito CoachHub un partner con un programma semplice e con cui si lavora molto bene. Offre un buon prodotto, un eccellente livello di supporto ed esperienza con molte aziende. BERS ha apprezzato in particolare la possibilità di parlare con uno dei clienti esistenti prima di iniziare il programma, confermando di avere avuto la stessa esperienza positiva del cliente che li aveva convinti a registrarsi.

Investire nella forza lavoro

CoachHub offre un supporto personalizzato che consente ai dipendenti del settore di servizi di affari e finanza di essere competitivi in un mondo sempre più veloce e digitalizzato.

Siete pronti a scoprire come il coaching digitale può supportare la vostra attività?


Fornitore globale di coaching digitale

CoachHub è l’azienda leader globale nell'ambito del coaching digitale e AI, consentendo alle organizzazioni di creare programmi di coaching personalizzati, misurabili e scalabili per l'intera forza lavoro, indipendentemente dal dipartimento o dal livello di anzianità. In qualità di piattaforma leader nello sviluppo dei talenti, CoachHub aiuta le organizzazioni a migliorare il coinvolgimento dei dipendenti, aumentare la produttività, ottimizzare le prestazioni lavorative e favorire la fidelizzazione. Oltre allo sviluppo e all'implementazione del coaching basato sull'AI, CoachHub vanta un pool globale di oltre 3.500 business coach certificati in 90 paesi e sei continenti, con sessioni di coaching disponibili in più di 80 lingue. Con oltre 1.000 clienti in tutto il mondo, i programmi di coaching digitale e AI di CoachHub si basano su ricerche scientifiche proprietarie, insight AI di accademici di fama mondiale e sviluppo continuo nel nostro Innovation Lab. CoachHub è supportato da importanti investitori tecnologici, tra cui Sofina, SoftBank Vision Fund 2, Molten Ventures, Speedinvest, HV Capital, Partech e HSBC Innovation Banking. CoachHub è stata certificata come azienda a zero emissioni di carbonio e misura, riduce e implementa costantemente strategie per minimizzare il proprio impatto ambientale.

Uffici nel mondo

This site is registered on wpml.org as a development site.