Attrezzature sportive

Il Percorso di Coaching Digitale di ASICS con CoachHub

4.9/5

Soddisfatti del loro coach

4.8/5

Feedback dei partecipanti

18

Aree di interesse considerate

Il Percorso di Coaching Digitale di ASICS con CoachHub

La sfida

Kihachiro Onitsuka fondò ASICS nel 1949 con l’ambizione di creare un’azienda che, fomentando il movimento, avrebbe contribuito a prendersi cura della società promuovendone un miglior stile di vita. Fin dall’inizio, la multinazionale giapponese ha puntato a favorire il benessere personale di tutti, una missione che ancora oggi non è cambiata.

Dai sondaggi che ASICS conduce regolarmente con i propri dipendenti, è emerso che questi ultimi danno grande importanza all’opportunità di imparare e crescere professionalmente. In quest’ottica, ASICS si è impegnata a identificare soluzioni innovative per favorire lo sviluppo costante dei suoi collaboratori. Una di queste è il coaching, che in passato era un’opzione elitaria a cui la maggior parte dei dipendenti non aveva accesso. Era riservato solo agli alti ranghi e dirigenti delle aziende, faceva parte di un programma con un numero molto limitato di sessioni ed era disponibile solo in inglese. Per di più, il coaching tradizionale richiedeva ingenti risorse economiche, era abbastanza complicato da coordinare e adattare secondo il numero dei partecipanti e, infine, non era integrabile a un’iniziativa di formazione e sviluppo.

Per offrire il coaching su una scala più ampia e promuovere la formazione dei dipendenti all’interno di tutta l’azienda, il digitale rappresentava una possibile soluzione. ASICS voleva migliorare la scalabilità dei propri programmi di formazione e sviluppo nella regione EMEA, oltre a puntare sulla sostenibilità. Per la multinazionale giapponese era essenziale adottare un approccio flessibile, capace di adattarsi ai ritmi di ogni dipendente, così da facilitare la coordinazione e contenere i costi di programmazione. Voleva creare un’esperienza stimolante e personalizzata di formazione e coaching per i propri impiegati, lasciando loro maggiore controllo sul programma.

Il risultato doveva essere in linea con le preferenze personali, l’efficienza e l’esperienza di ogni dipendente, andando oltre i contenuti standard. Con un programma di questo genere, ASICS si prefiggeva di scoprire talenti con un grande potenziale, fare piani di successione aziendale e fidelizzare il personale.

Il risultato

Insieme a CoachHub, ASICS ha condotto un programma pilota con 10 profili di alto potenziale del suo team commerciale. Attualmente, sta svolgendo un programma di coaching della durata di sei mesi rivolto a 20 dirigenti senior. CoachHub ha potuto offrire un nuovo approccio al coaching, rendendolo più dinamico e flessibile. I dipendenti possono adattare il processo con facilità secondo le proprie preferenze, selezionare il coach che desiderano e fissare le sessioni in base alla propria disponibilità.

Questo approccio di coaching digitale consente ad ASICS di raggiungere il talento ovunque si trovi nella regione EMEA: svanisce la necessità di far viaggiare dipendenti e coach, rendendo pertanto l’iniziativa più sostenibile. Questo sistema permette all’azienda di creare un programma di sviluppo del talento orientato in modo specifico al coaching individuale, offerto in modo personalizzato e nella lingua materna del dipendente.

L’iniziativa ha aiutato ASICS a rivolgersi a un pubblico del tutto nuovo. Nel programma pilota con CoachHub, che ha coinvolto non solo gli alti ranghi, ma anche professionisti di ogni genere, ASICS ha potuto identificare un grande potenziale all’interno del team commerciale.

Il feedback dei dipendenti sul coaching è stato estremamente positivo, con un punteggio medio di 4,9 su 5, rivelando quanto fosse importante che il personale dedicasse del tempo al proprio sviluppo.

La piattaforma offre molti vantaggi e consente di monitorare l’atteggiamento dei partecipanti. La dashboard permette di tenere traccia delle sessioni durante il programma, misurare il grado di soddisfazione, mostrare la valutazione dei punti di forza del gruppo, e molto altro ancora. Tutto ciò fornisce informazioni molto utili ai responsabili di formazione e sviluppo, consentendo loro di raggiungere risultati ancora più tangibili e pianificare meglio i progetti futuri.

“Come azienda, volgiamo lo sguardo al nostro passato, pur continuando ad avanzare verso il futuro. Nel farlo, una delle decisioni strategiche che abbiamo preso internamente è di concentrarci sui nostri dipendenti per poter creare team motivati e vincenti.”

Carmen Crane EMEA Learning & Talent Development Manager at ASICS

“Abbiamo cercato di sviluppare opzioni più sostenibili e rivolte a un maggior numero di dipendenti in tutta la regione EMEA, con programmi e iniziative che offrissero un approccio misto e puntando a una soluzione digitale.”

Carmen Crane EMEA Learning & Talent Development Manager at ASICS

Riprogettare lo sviluppo dei dipendenti

CoachHub aiuta la vostra forza lavoro nel campo della vendita al dettaglio e all’ingrosso a gestire il cambiamento tecnologico e l’incertezza del mercato, consentendo ai dipendenti di essere agili e resilienti.

Siete pronti a scoprire come il coaching digitale può supportare la vostra attività?


Fornitore globale di coaching digitale

CoachHub è l’azienda leader globale nell'ambito del coaching digitale e AI, consentendo alle organizzazioni di creare programmi di coaching personalizzati, misurabili e scalabili per l'intera forza lavoro, indipendentemente dal dipartimento o dal livello di anzianità. In qualità di piattaforma leader nello sviluppo dei talenti, CoachHub aiuta le organizzazioni a migliorare il coinvolgimento dei dipendenti, aumentare la produttività, ottimizzare le prestazioni lavorative e favorire la fidelizzazione. Oltre allo sviluppo e all'implementazione del coaching basato sull'AI, CoachHub vanta un pool globale di oltre 3.500 business coach certificati in 90 paesi e sei continenti, con sessioni di coaching disponibili in più di 80 lingue. Con oltre 1.000 clienti in tutto il mondo, i programmi di coaching digitale e AI di CoachHub si basano su ricerche scientifiche proprietarie, insight AI di accademici di fama mondiale e sviluppo continuo nel nostro Innovation Lab. CoachHub è supportato da importanti investitori tecnologici, tra cui Sofina, SoftBank Vision Fund 2, Molten Ventures, Speedinvest, HV Capital, Partech e HSBC Innovation Banking. CoachHub è stata certificata come azienda a zero emissioni di carbonio e misura, riduce e implementa costantemente strategie per minimizzare il proprio impatto ambientale.

Uffici nel mondo

This site is registered on wpml.org as a development site.