Misura il valore del coaching digitale con il Calcolatore del ROI di CoachHub ™
Rafforza il talento della tua squadra con tecnologie IA sicure, flessibili e innovative
I leader delle risorse umane stanno sfruttando il potere del coaching basato sull’AI per potenziare e valorizzare la loro forza lavoro.
77%
Il 77% crede che il coaching con l’IA possa essere applicato allo sviluppo e apprendimento a ogni livello dell’organizzazione
50%
Oltre il 50% vorrebbe vedere l’IA utilizzata nell’apprendimento, nei dati e nei report
33%
Più di un terzo considera l’IA essenziale per sbloccare il potenziale del coaching
Source: CoachHub AI in Coaching Survey, 2023.
Ogni dipendente merita un coach
AIMY™ offre coaching continuo e personalizzato che si adatta alle esigenze e sfide individuali.
I dipendenti possono accedere ad un supporto IA per il coaching in qualsiasi momento tra una sessione e l’altra.
L’integrazione con Microsoft Teams permette al CoachHub Companion di mantenere il coinvolgimento dei coachee con conversazioni orientate alla risoluzione
Grazie a tecniche di coaching comprovate, il CoachHub Companion aiuta a superare le sfide quando si presentano.
L’IA fornisce report di approfondimento ai coachee e ai team HR dalle interazioni del CoachHub Companion e dai feedback
Matti Niebelschütz CEO & Co-Founder / CoachHub
Il nostro impegno per l’innovazione IA garantisce soluzioni di coaching individualizzate, strutturate e scalabili.
Il nostro algoritmo proprietario garantisce l’abbinamento perfetto tra coachee e coach, personalizzato in base agli obiettivi e preferenze
CoachHub ha introdotto il primo coach virtuale non commerciale, un’importante innovazione del nostro Innovation Lab
I coachee possono chattare con il loro CoachHub Companion personalizzato e alimentato dall’IA, ricevendo supporto 24/7 tramite l’integrazione con Microsoft Teams
AIMY™ è il coach IA che offre coaching personalizzato e orientato agli obiettivi, per potenziare e accelerare la crescita dei dipendenti a tutti i livelli di carriera
Scopri come puoi accelerare la crescita del tuo team e rimanere all’avanguardia nel campo in continua evoluzione delle risorse umane.
1. Perché CoachHub sta investendo nell’IA?
In CoachHub, la nostra missione è democratizzare il coaching per tutti i dipendenti, a tutti i livelli di carriera. Tuttavia, storicamente, il coaching è stato esclusivo, raggiungendo solo il 20% della forza lavoro (solitamente dirigenti e ruoli di leadership). Con l’introduzione dell’IA, che sta trasformando il settore del coaching, CoachHub è entusiasta di avvicinarsi sempre di più al raggiungimento della nostra missione e siamo orgogliosi di offrire ai nostri clienti le ultime innovazioni per supportare l’intera base dei loro dipendenti.
2. Qual è la differenza tra il Coaching Companion e gli assistenti IA?
Il CoachHub Companion è stato progettato per migliorare l’esperienza degli individui che già lavorano con un coach. Offre supporto con indicazioni e risorse basate sull’IA tra le sessioni di coaching, favorendo lo sviluppo continuo. Diversamente dai semplici assistenti basati sull’IA, il CoachHub Companion si basa sui principi della scienza comportamentale, su metodologie di coaching comprovate e su tecnologie all’avanguardia, progettate per promuovere una crescita significativa e duratura dei dipendenti.
3. L’IA sostituirà i coach umani?
Assolutamente no! In CoachHub crediamo fermamente nel valore del coaching umano. Per questo collaboriamo con oltre 3.500 coach certificati in tutto il mondo per offrire un servizio di altissima qualità ai nostri oltre 1.000 clienti. Tuttavia, crediamo anche che ogni dipendente meriti un coach. Infatti, la nostra missione è democratizzare il coaching e, come pionieri nell’IA applicata al coaching, consideriamo una nostra responsabilità rendere questi strumenti potenti accessibili alla forza lavoro globale, offrendo orientamento e supporto personalizzati a dipendenti di ogni livello.
4. Come garantite la privacy e la sicurezza delle informazioni?
CoachHub ha progettato la piattaforma di coaching digitale CoachHub® seguendo i principi del GDPR sulla privacy by design e by default. La piattaforma CoachHub® è certificata per la sicurezza delle informazioni (ad esempio, ISO 27001 e SOC2 Type 2) e per gli aspetti legati alla privacy. Inoltre, CoachHub segue attentamente le raccomandazioni del European AI Act, che regola l’uso degli strumenti di intelligenza artificiale per garantire un’implementazione etica e responsabile.
5. Registrate le sessioni di coaching umano per addestrare l’IA?
In linea con le rigide normative sulla privacy e l’etica del coaching, CoachHub non registra mai le sessioni di coaching. Per restare al passo con i rapidi progressi tecnologici, CoachHub collabora anche con organizzazioni come EMCC Global, che definiscono linee guida etiche per le pratiche di coaching che coinvolgono tecnologia e intelligenza artificiale.
Inizia a guidare la crescita con il coaching
Facilita lo sviluppo dei talenti a livello globale, con una piattaforma di coaching versatile.
Democratizza il coaching nella tua organizzazione con la potenza dell’Intelligenza Artificiale.